Il tuo browser ha il supporto JavaScript disabilitato. Ti preghiamo di abilitarlo.
Stai usanto un browser non aggiornato. Aggiorna il tuo browser per consultare il sito web.
  • 30-04-2024
  • ▾ TROFEO ENDURO HUSQVARNA 2024

TROFEO ENDURO HUSQVARNA 2024: A POMARANCE GRANDE SUCCESSO PER LA SECONDA TAPPA!

TROFEO ENDURO HUSQVARNA 2024: A POMARANCE GRANDE SUCCESSO PER LA SECONDA TAPPA!
La cittadina di Pomarance, capitale italiana della geotermia, lo scorso weekend ha ospitato la seconda tappa del Trofeo Enduro Husqvarna 2024. Nonostante le sfide del meteo, piloti e organizzatori hanno dimostrato grande determinazione nel portare a termine la gara e alla fine il successo è stato per tutti!

Lo scorso weekend del 27 e 28 aprile le condizioni meteo avverse hanno messo a dura prova organizzatori e partecipanti al Trofeo Enduro Husqvarna 2024 che, dopo la prima tappa, nella seconda prova di Pomarance (PI) hanno dovuto nuovamente fare i conti con Madre Natura per portare a casa un risultato positivo.

Grande merito del successo della manifestazione va attribuito al Moto Club Pomarance, rodato gruppo di lavoro capitanato dal Presidente Paolo Salvetti, che insieme al Track Inspector Arnaldo Nicoli e al Direttore di Gara Massimo Pazzagli, sono riusciti a modificare il tracciato in tempi strettissimi, così da renderlo accessibile alla maggior parte dei piloti iscritti.

Nonostante i cambiamenti “last minute”, ben 118 Husky Riders hanno preso parte alla competizione, ciascuno determinato a dare il massimo sui 70 Km del percorso, che includeva come da prassi tre prove speciali da ripetersi due volte.

Alla fine di weekend decisamente fangoso, il cronometro ha dato ancora ragione ad Edoardo Alutto, che ha primeggiato sia nella Top Class che nell’Assoluta.

Nella 125 è stato Cristiano Busatta a brillare, vincendo con un risicato vantaggio di 19 secondi. Nella 250 2T nuovo successo per Matteo Cravedi, mentre Stefano Nigelli si è confermato nella 300, così come Samuele Balla nella 250 4T. Alfio Chioda si è portato a casa la classe 450, mentre nella Veteran, Osvaldo Armanni ha vinto la 2T e Leonardo Zanatta ha conquistato la 4T. Giorgia Dittamo ha nuovamente primeggiato nella categoria Femminile. Infine, Elio Cambria ha centrato il primo posto nella Iron, mentre Filippo Robotti ha conquistato la Super Iron. Infine, tra i Concessionari domina Osellini mentre il Challenge Nanni Tamiatto se lo aggiudica Elio Cambria.
Le classifiche della seconda tappa, così come quelle di campionato, sono come sempre consultabili su enduro.ficr.it, mentre tutte le altre informazioni sono presenti sul sito ufficiale https://trofeoendurohusqvarna.com

Il prossimo appuntamento con il Trofeo Enduro Husqvarna è fissato per il 2 giugno a Cortemilia (CN), con organizzazione della gara a cura del Moto Club 100 Torri.

Torna a tutte le news
09-10-2025

Trofeo Enduro Husqvarna 2025: a Castiglion Fiorentino un fine settimana indimenticabile chiude la diciassettesima edizione

Un weekend di pura passione per l'offroad ha segnato la conclusione della diciassettesima edizione d...

Leggi tutto
07-10-2025

Trofeo Enduro Husqvarna 2025: a Castiglion Fiorentino va in scena il Grand Finale in due atti

Mancano poche ore alla tappa conclusiva del Trofeo Enduro Husqvarna 2025, in programma a Castiglion...

Leggi tutto
07-08-2025

TROFEO ENDURO HUSQVARNA 4' & 5' PROVA

WILD CARD Iscrizioni alla gara aperte!

Leggi tutto
06-08-2025

GRANDE SUCCESSO A LAVENO MOMBELLO PER LA TERZA PROVA DEL TROFEO ENDURO HUSQVARNA 2025

Nel weekend del 2 e 3 agosto, a Laveno Mombello (VA), si è corsa la terza tappa del Trofeo Enduro Hu...

Leggi tutto
31-07-2025

Laveno Mombello è pronta ad accogliere la terza prova del Trofeo Enduro Husqvarna 2025

Il Trofeo Enduro Husqvarna 2025 sbarca a Laveno Mombello, in provincia di Varese, dove nel weekend d...

Leggi tutto
* I veicoli rappresentati nelle immagini possono differire per alcuni particolari dai modelli di produzione e montare optional disponibili solo a pagamento. Tutte le informazioni relative a volume della fornitura, aspetto, servizi, pesi e dimensioni non sono vincolanti e sono specificate con riserva di errori tipografici, di composizione e di stampa. Con riserva di modifica senza preavviso.