- 15-10-2024
- ▾ TROFEO ENDURO HUSQVARNA 2024
TROFEO ENDURO HUSQVARNA: LOVERE, COSTA VOLPINO E IL LAGO D’ISEO INCORNICIANO IL GRAN FINALE DI STAGIONE 2024
Il fine settimana ha avuto inizio sabato, come da consuetudine, con il Briefing gara e le premiazioni della quarta tappa, quella di Scandiano, per poi lasciare spazio al fulcro dell’evento: la gara di domenica. Strutturata sui consueti due giri, la competizione ha visto i piloti Husqvarna affrontare di slancio le tre prove speciali – due Cross Test e un Enduro Test – disegnati per l’occasione.
A fine giornata il cronometro ha dato ragione al veneto Matteo Gabrielli (dealer ufficiale Husqvarna), autore del miglior tempo nella Top Class; nella 125 ha vinto Cristiano Busatta, nella 250 2T ennesimo successo per Matteo Cravedi, mentre Stefano Nigelli si è replicato nella 300, mentre Samuele Balla ha trionfato nella 250 4T. Alfio Chioda ha primeggiato nella classe 450, mentre nella Veteran, Osvaldo Armanni ha vinto nella 2T e Leonardo Zanatta nella 4T. Giorgia Dittamo ha fatto sua la categoria Femminile, Riccardo Londi ha centrato il primo posto nella Iron e Lino Balzarini ha conquistato la Super Iron. Infine, tra le squadre di Concessionaria, NSA Motors ha trionfato, mentre il Challenge Nanni Tamiatto se lo è aggiudicato ancora una volta Riccardo Londi.
Per quanto riguarda le classifiche finali Edoardo Alutto ha trionfato nella Top Class, Lorenzo Dassa nella 125 e Matteo Cravedi nella 250 2T. La 300 2T ha visto Stefano Nigelli siglare la stagione perfetta e conquistare il successo finale. Nella 250 4T Alfio Chioda ha conquistato il maggior numero di punti mentre Giorgia Dittamo si è imposta nella classifica femminile. Per quanto riguarda le classi Veteran, Osvaldo Armanni e Leonardo Zanatta hanno siglato il successo nella Veteran 2T e 4T. Nella Iron - categoria riservata ai piloti “ricavati dal pieno”- Elio Cambria è stato il migliore in campo, mentre nella SuperIron ha vinto Filippo Rabotti. Nella categoria riservata agli Under 18 Cristiano Busatta ha conquistato la vittoria, mentre la Over 40 ha dato ragione a Matteo Cravedi, la Over 45 va a Luca Grosso. La classifica dei concessionari ha visto prevalere Osellini Moto mentre il Challenge Tamiatto è stato conquistato da Elio Cambria.
La sedicesima edizione del trofeo monomarca più esclusivo nel panorama dell’enduro italiano è giunta al termine e con esso sono iniziati i preparativi per la diciassettesima.
Divertimento, passione e vero enduro continueranno a costituire le fondamenta di questa prestigiosa formula, pronta a tornare in scena nel 2025!