Il tuo browser ha il supporto JavaScript disabilitato. Ti preghiamo di abilitarlo.
Stai usanto un browser non aggiornato. Aggiorna il tuo browser per consultare il sito web.
  • 26-03-2025
  • ▾ TROFEO ENDURO HUSQVARNA 2025

TROFEO ENDURO HUSQVARNA 2025: A CITTÀ DELLA PIEVE VINCE LA PASSIONE

TROFEO ENDURO HUSQVARNA 2025: A CITTÀ DELLA PIEVE VINCE LA PASSIONE
Nel fine settimana del 22 e 23 marzo, nella splendida cornice medievale di Città della Pieve, oltre 70 partecipanti al Trofeo Enduro Husqvarna 2025 hanno dato il via al monomarca più esclusivo nel panorama enduristico italiano.

La diciassettesima edizione del Trofeo Enduro Husqvarna ha preso il via lo scorso fine settimana dall’incantevole borgo medievale di Città della Pieve, in provincia di Perugia.

Come da tradizione, sabato è iniziata la distribuzione dei Kit gara, all’interno del quale i piloti hanno trovato le nuove grafiche per la moto realizzate da Blackbird, così come diversi gadget offerti da sponsor e partner e gli immancabili voucher messi a disposizione da METZLER, WP Suspension, SIXS e Ariete. Una tradizione al Trofeo Enduro Husqvarna, così come lo è il briefing obbligatorio per tutti, che per l’occasione si è tenuto all’interno della chiesa sconsacrata posta fuori le mura della cittadina umbra.

Le premesse erano di condizioni meteo impegnative, che hanno messo a dura prova lo staff del Motoclub Castel della Pieve, organizzatore della gara. Nonostante gli sforzi del presidente Maurizio Rapicetti e del direttore di gara Danilo Irti, nella giornata di sabato è stato deciso di accorciare il Cross Test, reso in parte impraticabile dalle abbondanti piogge cadute nei giorni precedenti la gara.

Domenica la partenza ha visto un importante numero di piloti al via – quasi 300 compresi quelli del concomitante Trofeo Enduro KTM e Trofeo Enduro GASGAS – tutti pronti ad affrontare tre giri da 50 km ciascuno e sei prove speciali cronometrate.

Nella Top Class spicca la performance di Edoardo Bersanelli, che trionfa anche nella Assoluta. Nella 125 è Tommaso Gasparri a brillare, situazione analoga quella nella 250 2t che ha visto spiccare la performance di Denis Foresti. Francesco Ovi ha invece firmato il miglior tempo nella 300, così come Lorenzo Balzarini sigla quello della 250 4t. Filippo Gazzola ha dominato la classe 450, Leonardo Zanatta la Veteran, Osvaldo Armanni la Ultra Veteran, Riccardo Rondi la Iron e Lino Balzarini la Super Iron. Infine, la Over 40 è stata vinta da Simone Giungheti, mentre la Over 45 è andata a Paolo Carraro.

Le classifiche della prima tappa, così come quelle di campionato, sono come sempre consultabili su enduro.ficr.it

Il prossimo appuntamento con il Trofeo Enduro Husqvarna sarà il 25 maggio a Carcare, in provincia di Savona.

Torna a tutte le news
09-10-2025

Trofeo Enduro Husqvarna 2025: a Castiglion Fiorentino un fine settimana indimenticabile chiude la diciassettesima edizione

Un weekend di pura passione per l'offroad ha segnato la conclusione della diciassettesima edizione d...

Leggi tutto
07-10-2025

Trofeo Enduro Husqvarna 2025: a Castiglion Fiorentino va in scena il Grand Finale in due atti

Mancano poche ore alla tappa conclusiva del Trofeo Enduro Husqvarna 2025, in programma a Castiglion...

Leggi tutto
07-08-2025

TROFEO ENDURO HUSQVARNA 4' & 5' PROVA

WILD CARD Iscrizioni alla gara aperte!

Leggi tutto
06-08-2025

GRANDE SUCCESSO A LAVENO MOMBELLO PER LA TERZA PROVA DEL TROFEO ENDURO HUSQVARNA 2025

Nel weekend del 2 e 3 agosto, a Laveno Mombello (VA), si è corsa la terza tappa del Trofeo Enduro Hu...

Leggi tutto
31-07-2025

Laveno Mombello è pronta ad accogliere la terza prova del Trofeo Enduro Husqvarna 2025

Il Trofeo Enduro Husqvarna 2025 sbarca a Laveno Mombello, in provincia di Varese, dove nel weekend d...

Leggi tutto
* I veicoli rappresentati nelle immagini possono differire per alcuni particolari dai modelli di produzione e montare optional disponibili solo a pagamento. Tutte le informazioni relative a volume della fornitura, aspetto, servizi, pesi e dimensioni non sono vincolanti e sono specificate con riserva di errori tipografici, di composizione e di stampa. Con riserva di modifica senza preavviso.