Il tuo browser ha il supporto JavaScript disabilitato. Ti preghiamo di abilitarlo.
Stai usanto un browser non aggiornato. Aggiorna il tuo browser per consultare il sito web.
Edizione 2026 Coming Soon! Edizione 2026 Coming Soon! Edizione 2026 Coming Soon! Edizione 2026 Coming Soon! Edizione 2026 Coming Soon! Edizione 2026 Coming Soon! Edizione 2026 Coming Soon! Edizione 2026 Coming Soon! Edizione 2026 Coming Soon! Edizione 2026 Coming Soon! Edizione 2026 Coming Soon! Edizione 2026 Coming Soon! Edizione 2026 Coming Soon! Edizione 2026 Coming Soon! Edizione 2026 Coming Soon! Edizione 2026 Coming Soon! Edizione 2026 Coming Soon! Edizione 2026 Coming Soon! Edizione 2026 Coming Soon! Edizione 2026 Coming Soon!
  • 11-03-2021
  • ▾ Trofeo Enduro Husqvarna 2021

IL PRIMO APPUNTAMENTO È A CITTÀ DI CASTELLO

IL PRIMO APPUNTAMENTO È A CITTÀ DI CASTELLO
TUTTO PRONTO PER LA PARTENZA DEL MONOMARCA DEDICATO AL BRAND PIONIERE DELL’OFF-ROAD

Husqvarna Motorcycles annuncia con orgoglio la edizione numero tredici del suo monomarca Enduro. Il Trofeo dedicato alle moto bianche e blu è molto cresciuto negli ultimi anni, arrivando a portare a Città di Castello (PG), per la prima prova in programma il 28 di marzo, oltre 200 piloti. Tanti gli iscritti all’intera manifestazione, al punto che per garantire un funzionamento ordinato è stata esclusa la possibilità di iscrizioni “wild card”, quanto meno alla tappa di Città di Castello.

Numeri insomma degni del blasone del glorioso marchio d’origine svedese, da sempre un riferimento nel mondo del fuoristrada internazionale. E numeri frutto anche dell’impegno dei tanti concessionari della rete italiana, bravi a creare gruppi di appassionati che nelle 5 gare in calendario cercheranno successi, divertimento e condivisione della propria passione.

Il rinnovato programma sembra aver incontrato il favore dei partecipanti, assecondandone necessità e aspettative. Che si partecipi puntando al risultato o semplicemente per trascorrere un week end in compagnia degli amici e della propria moto, l’atmosfera semplice ma professionale è alla base del successo di questa formula, che anche nel 2021 metterà in palio tanti premi gara e un cospicuo montepremi di fine stagione.

 La gara organizzata dal M.C. Baglioni si svolgerà su due giri, con ben tre prove speciali cronometrate a giro, tutte visibili in tempo reale su enduro.ficr.it oltre che dai pressi del paddock, posizionato strategicamente a poca distanza dai tre tracciati. La base logistica di gara sarà infatti il glorioso tracciato di cross G. Ceccarini, noto come “La Trogna”: un luogo sacro per il fuoristrada del centro Italia, che metterà a disposizione l’intera struttura e l’intera pista per lo svolgimento della gara. Il terreno di rocce friabili assicurerà divertimento in sella, mettendo alla prova amatori e piloti più esperti.

Sempre nell’Hospitality i partecipanti potranno trovare tutte le informazioni, le news di gara e di Trofeo, e qui potranno ritirare a Città di Castello il kit di partecipazione con la livrea ufficiale 2021 e i numerosi gadget messi a disposizione dalle tante aziende partner del Trofeo.

Uomo di riferimento nel paddock e non solo rimane il popolare Arnaldo Nicoli, confermato nel ruolo di track inspector all’interno della compagine messa in campo dalla filiale italiana. Punto nevralgico del paddock sarà l’area Hospitality: qui i trofeisti troveranno anche quest’anno il corner WP gestito dal Centro Autorizzato MDG Suspension che li supporterà nella preparazione delle loro moto e l’assistenza pneumatici Michelin. Anche per il 2021 si rinnova il Challenge Michelin dedicato a chi correrà con gomme del marchio francese. il Challenge sarà riservato a gruppi di classi diversi per ogni gara in calendario, così da permettere a tutti i piloti che corrono con gomme Michelin, a rotazione, di partecipare e provare a vincere i numerosi pneumatici messi in palio dalla casa transalpina.

Husqvarna Motorcycles e Motorex rinnovano per questa edizione del Trofeo il tributo all’amico indimenticato Nanni Tamiatto. Il premio speciale Motorex a lui dedicato sarà assegnato ai primi tre classificati tra tutti i piloti delle classi che compiono solo due giri del percorso.

Tutte le informazioni aggiornate si trovano come sempre su questo sito.

Ricordiamo che gli iscritti al Trofeo Enduro husqvarna sono già registrati a tutte le singole gare, i Trofeisti sono comunque tenuti a verificare l’esattezza dei dati sul portale Sigma:
 
https://gestioneweb.federmoto.it/public/sigma/sigmalistiscrizionigare.aspx
(L'elenco è in aggiornamento)

Alla gara di Città di Castello partecipano esclusivamente gli iscritti a tutto il Trofeo, sono escluse le wild card.



Il conto alla rovescia è già iniziato, è tempo di fare i conti con il cronometro!


Torna a tutte le news
09-10-2025

Trofeo Enduro Husqvarna 2025: a Castiglion Fiorentino un fine settimana indimenticabile chiude la diciassettesima edizione

Un weekend di pura passione per l'offroad ha segnato la conclusione della diciassettesima edizione d...

Leggi tutto
07-10-2025

Trofeo Enduro Husqvarna 2025: a Castiglion Fiorentino va in scena il Grand Finale in due atti

Mancano poche ore alla tappa conclusiva del Trofeo Enduro Husqvarna 2025, in programma a Castiglion...

Leggi tutto
07-08-2025

TROFEO ENDURO HUSQVARNA 4' & 5' PROVA

WILD CARD Iscrizioni alla gara aperte!

Leggi tutto
06-08-2025

GRANDE SUCCESSO A LAVENO MOMBELLO PER LA TERZA PROVA DEL TROFEO ENDURO HUSQVARNA 2025

Nel weekend del 2 e 3 agosto, a Laveno Mombello (VA), si è corsa la terza tappa del Trofeo Enduro Hu...

Leggi tutto
31-07-2025

Laveno Mombello è pronta ad accogliere la terza prova del Trofeo Enduro Husqvarna 2025

Il Trofeo Enduro Husqvarna 2025 sbarca a Laveno Mombello, in provincia di Varese, dove nel weekend d...

Leggi tutto
* I veicoli rappresentati nelle immagini possono differire per alcuni particolari dai modelli di produzione e montare optional disponibili solo a pagamento. Tutte le informazioni relative a volume della fornitura, aspetto, servizi, pesi e dimensioni non sono vincolanti e sono specificate con riserva di errori tipografici, di composizione e di stampa. Con riserva di modifica senza preavviso.