- 20-05-2021
- ▾ Trofeo Enduro Husqvarna 2021
MAGGIO ASCIUTTO… MA NON TUTTO
Tutto come previsto quindi, con tre giri da una quarantina di km contenenti ciascuno un Cross Test di 3 km in contropendenza e un Enduro Test di 4 km nel sottobosco, tutti regolarmente cronometrati; due i controlli orari. Track inspector, l’immancabile Arnaldo Nicoli.
Prima di lanciarsi nel fango, piloti e accompagnatori hanno potuto sfruttare le tante opportunità offerte dal paddock: dalla prova, allestita da Bikes&Wheels, delle sempre gettonatissime e-bike Husqvarna ai consigli per il set-up delle moto, forniti dagli uomini di Motorex, di MDG Suspension e di Michelin. Le condizioni a dir poco impegnative del fondo hanno reso ancora più importante la messa a punto di sospensioni e pneumatici, portando a un vero e proprio superlavoro dei tecnici, richiestissimi dai tanti piloti presenti.
A spuntarla in questa seconda tappa piemontese sono stati Davide Nicoli (125), Filippo Alutto (250 2T), Francesco Cailotto (300 2T), Edoardo Alutto (250 4T), Omar Chiatti (450 4T) mentre la Top Class resta dominio di Andrea Castellana. Flavio Petrogalli si riprende la Veteran, mentre nelle classi con due giri di gara si sono confermati Elio Cambria nella Iron e Massimo Prazzoli nella Super Iron. Imbattibile nel challenge Motorex dedicato alla memoria di Nanni Tamiatto sempre Elio Cambria, che fa tre vittorie su tre tappe. Affollatissimo infine il Challenge Michelin, la cui turnazione includeva in questa occasione i piloti delle classi AH, BH, CH, DH ed EH e conquistato da Omar Chiatti. Tra le squadre di concessionaria, vittoria per Bike & Co che si riporta in testa alla classifica davanti a Osellini Moto.
Questa terza tappa faceva da giro di boa del campionato e le classifiche iniziano ad assumere una fisionomia precisa, ma nulla è ancora deciso e tante sorprese sono ancora possibili. Il Trofeo si sposta ora in Toscana, a Rufina nel fiorentino dove il 6 giugno si correrà la quarta tappa prima della lunga sosta estiva. Iscrizioni già aperte sul sito Sigma di Federmoto.